Allevamento Alpaca - Alpaca di Marano - Scheda

Allevamento Alpaca

L’obiettivo principale del nostro allevamento è quello di allevare alpaca huacaya di qualità, con lo scopo di crescita e miglioramento delle genetiche del nostro gregge, al fine di ottenere una fibra che incorpori tutte le caratteristiche utili ad offrire un buon prodotto, artigianale, naturale e soprattutto Made in Italy.
Il nostro colore prevalente è il bianco, ma abbiamo anche altri colori, nell’intento di soddisfare le diverse esigenze di mercato.
I nostri alpaca sono dotati di microchip e pedigree e vengono controllati e seguiti periodicamente sotto l’aspetto veterinario, il benessere dei nostri animali, per noi è una priorità assoluta.
La nostra filosofia di allevamento verte su un’attenta selezione dei nostri animali puntando sia ad avere una fibra che soddisfi tutte le caratteristiche necessarie come: luminosità, finezza, densità e uniformità; sia a una buona morfologia del animale che gli permetta di avere una vita lunga e proficua con la previsione di miglioramento nelle generazioni future.
Seguiamo i nostri animali dal loro primo giorno di vita per abituarli a non avere paura del contatto umano e addestrandoli nell’intento di creargli una serenità tale, al fine di farli adattare ad ogni situazione.
Il nostro progetto per il futuro è quello di allevare e selezionare animali che si possano inserire nel panorama del mercato Europeo.
Nello specifico il nostro allevamento è costituito da fattrici, potenziali stalloni, femmine giovani e alpaca da compagnia; puntiamo ad un range allevatoriale che soddisfi le varie richieste di mercato.
Rilasciamo pochissimi esemplari all’anno, la salute dei nostri alpaca è per noi una priorità assoluta, ci occupiamo personalmente e quotidianamente del nostro gregge, alleviamo in modo non intensivo puntando alla serenità dei nostri animali.
Per noi l’alimentazione è un punto fermo, i nostri animali godono di ampi pascoli dove possono pascolare per tutto l’anno condizioni climatiche permettendo, vengono in oltre alimentati con fieno di qualità e integratori specifici per camelidi.
I nostri alpaca sono tutti dotati di pedigree e provenienti da importanti linee di sangue, cercando di migliorarci al fine competere nel mercato Europeo.
Il miglioramento costante della fibra per noi è un importante concept; puntiamo alla finezza, all’uniformità del vello e al suo mantenimento nel tempo.
Svolgiamo il nostro lavoro con amore, dedizione e vogliamo il meglio per i nostri alpaca!

Allevamento Alpaca - Alpaca di Marano - Scheda
Allevamento Alpaca - Alpaca di Marano - Scheda
Allevamento Alpaca - Alpaca di Marano

L’ Alpaca

Specie: Camelidi
Razza: Huacaya e Suri
Ordine: Artiodactila
Sottordine: Tipoloda
Origine della specie: Sudamerica
​Alimentazione: Prato pascolo e fieno
Età media: Tra i 15 e i 25 anni
Peso: Tra i 45 e gli 80 Kg
Colori della fibra: 16 riconosciuti
Gestazione: circa 11 mesi e mezzo
Cria: 1 all’anno

Domande Frequenti

Quanto vive un Alpaca?

Vive in media 15 – 25 anni.

Si può comprare un solo alpaca?

No, l’alpaca è un animale che vive in gregge e in virtù di questo se ne devono avere almeno 2 o 3, vogliamo specificare che gli alpaca sono animali da allevamento, hanno bisogno di cure mirate e specifiche.

Dove posso comprare un alpaca?

É possibile acquistare alpaca sia in Italia che all’estero, l’importante è affidarsi ad allevamenti competenti, che offrano garanzie serie al cliente, il buon allevatore è colui che conosce i propri animali e cerca di supportare le vostre scelte nel tempo.

Profilo costi?

I prezzi variano a seconda della qualità dell’animale, questa è determinata dalla fibra, struttura morfologica, carriera dell’animale, qualità della progenie e dal pedigree; la valutazione avviene con l’allevatore in base alle richieste del singolo acquirente.

Quanto costa mantenere un alpaca?

Bisogna essere provvisti di un pascolo adeguato alla quantità di animali (circa 1 ettaro per 15 – 20 alpaca), una balla di fieno (circa 400 Kg) è sufficiente a mantenere una decina di animali per più di un mese, a questo vanno aggiunte le spese per i controlli veterinari e i vaccini semestrali.

É difficile allevare alpaca?

Detenere animali non è sempre facile e comporta dedizione e sacrifici, nel campo degli alpaca è importante avere una conoscenza della materia, sicuramente l’esperienza e la fortuna sono fattori chiave, ma in questo campo bisogna prima di tutto dare spazio all’ambito della ricerca e della conoscenza.

Un altro aspetto di non meno importanza è affidarsi a un veterinario competente nella gestione di questa specie.

Ogni quanto tempo vengono tosati?

L’alpaca viene allevato come animale da fibra per cui una volta l’anno deve essere obbligatoriamente tosato, solitamente il periodo più adatto è la tarda primavera.

Allevamento Alpaca - Alpaca di Marano

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti per ricevere informazioni e sconti esclusivi.