Alpaca di Marano - Filiera Corta
Alpaca di Marano - Filiera Corta

Fibra di Alpaca

La fibra di alpaca rientra a pieno titolo nella categoria delle fibre pregiate ed è tra le fibre migliori al mondo.
16 sono i colori riconosciuti ufficialmente, ma si possono contare più di 20 sfumature intermedie, la tabella sottostante rappresenta in maniera schematica le tonalità dei colori attualmente in uso.
La finezza della fibra si misura in micron, nello specifico un micron corrisponde ad un millesimo di millimetro, ed è una misurazione che si effettua nei laboratori specializzati nell’analisi della fibra; viene definita “fibra” in quanto la sua struttura è molto più simile al pelo che non alla lana.
Un importante caratteristica della fibra di alpaca rispetto alle lane più tradizionali è l’assenza di lanolina, un olio tipico della lana di pecora che può provocare sensibilizzazioni in persone con disturbi dermatologici, grazie a questo fattore la fibra risulta essere più lucida e luminosa, caratteristiche che verranno trasferite al filato e in seguito al prodotto distinguendo la qualità del capo e di conseguenza donandogli grande valore.
Le caratteristiche fondamentali della fibra di alpaca si racchiudono in: densità, finezza, luminosità, uniformità di colore e struttura, assenza di quelle che vengono definite fibre medullate.
É molto importante effettuare ogni anno l’analisi della fibra di ogni singolo esemplare per capire lo sviluppo delle caratteristiche di questa nel tempo; inoltre è essenziale valutare questo tipo di analisi come base per le proprie scelte allevatoriali.

Alpaca di Marano - Filiera Corta

Tonalità Fibra

Tabella delle tonalità di colore della fibra di Alpaca attualmente riconosciute

Alpaca di Marano - Filiera Corta
Alpaca di Marano - Filiera Corta

Filiera Corta

Alpaca di Marano non rappresenta solo l’allevamento, ma incarna l’idea d’innovazione, fondata su un progetto di filiera corta, che ha come scopo principale quello di creare un brand artigianale Made in Italy, prestando particolare attenzione ad ogni singolo processo di trasformazione.
Il concetto di filiera corta è più profondo di tracciabilità e trasparenza: non significa solo dichiarare i passaggi di produzione, ma significa conoscerli direttamente implicando per tanto un maggiore grado di responsabilità.
Alleviamo selezionando con cura i nostri velli, questo ci permette di dare un valore aggiunto alla nostra produzione artigianale, valorizzata da filati 100% alpaca, sfruttando le colorazioni naturali dei nostri animali, senza uso di tinture e prodotti di tipo chimico.
Per tanto i nostri filati e prodotti artigianali sono frutto, sia di un’attenta analisi di selezione nel rispetto dei nostri animali e della natura che ci circonda, che di un’accurata ricerca e amore verso i dettagli che donano unicità alle nostre collezioni realizzate in loco, grazie a strumenti ad uso manuale della tradizione artigianale quali: telai, ferri e uncinetto.
Grazie alla nostra esperienza possiamo offrire un servizio personalizzato di maglieria su misura, realizzando capi e accessori di abbigliamento con tagli contemporanei e alla moda.
I nostri prodotti certificano qualità e durevolezza nel tempo.
Siamo promotori dell’etica del “fatto a mano” procedimento che definiamo “arte del creare un oggetto che incarna unicità e non lascia nulla al caso”.

Alpaca di Marano - Filiera Corta - Tosatura

Tosatura

Viene eseguita una volta all’anno.
Durante questo processo avviene la divisione delle tre scelte principali del vello dei nostri animali, nello specifico prima e seconda scelta vengono impiegati nella filatura, mentre la restante terza scelta viene impiegata per altre tipologie di trasformazione.

Alpaca di Marano - Filiera Corta - Filatura

Filatura

Dopo un’attenta selezione e prima pulitura dei nostri velli, viene eseguito il processo di trasformazione dalla lana grezza al filato, questo tipo di lavorazione viene fatta in un laboratorio artigianale nel nord Italia che lavora il nostro quantitativo annuale adottando metodi naturali, senza impiego di sostanza di tipo chimico.

Alpaca di Marano - Filiera Corta - Produzione

Produzione

Una volta eseguita la filatura ci occupiamo personalmente in loco della realizzazione handmade, ovvero “realizzata a mano” dei nostri capi e accessori di abbigliamento 100% alpaca, grazie all’uso di strumenti ad uso manuale della tradizione artigianale quali: telai, ferri e uncinetto. Amore verso il dettaglio per creare unicità.

Allevamento Alpaca - Alpaca di Marano

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti per ricevere informazioni e sconti esclusivi.